L’Urospermum dalechampii (L.) F.W. Schmidt (Boccione maggiore, Lattugaccio, Grugno, Amarago) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il nome del genere Urospermum deriva dalle parole greche oura, cioè coda,becco, e sperma, cioè seme, in relazione quindi al lungo becco di cui è dotato l’achenio. L’epiteto specifico è dedicato al botanico francese J.Dalechamp (o Dalechamps). Continua a leggere “Il Boccione maggiore”
Tag: Amaro
Ebbio: usi tradizionali di un’essenza comune
Il Sambucus ebulus L. (Sambuco lebbio o Ebbio) è una delle tre specie del genere Sambucus presenti in Italia, l’unica erbacea perenne. Le altre due, Sambucus nigra e Sambucus racemosa sono infatti arboree. Appartiene alla famiglia delle Adoxaceae. Continua a leggere “Ebbio: usi tradizionali di un’essenza comune”
Assenzio: l’erba amara degli antichi
L’Artemisia absinthium L. ( Assenzio maggiore o Assenzio romano ), appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Si tratta di una pianta perenne, con forma biologica Ch Suffr – Camefita suffrutticosa. Presenta un altezza da 40 cm a 1 m, portamento cespuglioso con Continua a leggere “Assenzio: l’erba amara degli antichi”