Privacy e Cookie Policy

Informativa sulla Privacy di Flora d’Abruzzo

  • Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, tale sito tutela e rispetta la privacy degli utenti e dei visitatori secondo degli obblighi di riservatezza cui è tenuta Flora d’Abruzzo. La presente informativa è raggiungibile all’indirizzo della home page: https://floradabruzzo.wordpress.com/
  • Tale informativa si applica solo ed esclusivamente al presente sito e agli utenti visitatori di tale. Non si applica per dati raccolti tramite canali diversi dal presente sito e/o da altri siti consultati mediante link contenuti nel sito stesso.
  • Tale informativa sulla privacy può subire modifiche a causa di variazione/introduzione di norme a riguardo. Si invita pertanto l’utente a controllare  periodicamente questa privacy policy, facendo riferimento alla data di ultima modifica visibile in fondo.

Privacy Policy e Termini di Servizio

Questo blog (Flora d’Abruzzo) è ospitato gratuitamente sulla piattaforma WordPress.com. Per questo motivo, per tutte le informazioni relative alla privacy degli utenti visitatori, essi devono far riferimento dell’ente giuridico titolare della piattaforma Automattic Inc., che è pertanto titolare del trattamento dei dati.

La gestione tecnica dell’applicazione è esclusivamente demandata al personale di WordPress.com, per cui l’autore del Flora d’Abruzzo non ha alcuna possibilità di intervento se non esclusivamente stilistiche e nei limiti del contratto di servizio stipulato con Automattic Inc.

Nessuna informazione degli utenti visitatori del sito è infatti visibile o gestibile dagli amministratori del blog Flora d’Abruzzo, ad eccezione degli indirizzi mail della mailing list. Quando un utente si iscrive alla newsletter, l’indirizzo mail viene inserito nel database gestito da Automattic Inc.

Gli amministratori del blog Flora d’Abruzzo possono gestire in maniera autonoma solo la cancellazione dell’indirizzo mail fornito dagli utenti visitatori dalla mailing list (operazione che può essere eseguita dagli stessi utenti visitatori cliccando sui link “Annulla iscrizione“e “Gestione iscrizioni” presenti sulla mail ricevuta).

In alternativa (e più in generale, per qualsiasi richiesta/informazione), gli utenti visitatori potranno contattare gli amministratori del sito al seguente indirizzo mail:

floradabruzzo@gmail.com

 Per le informazioni in merito alle modalità di gestione da parte di WordPress.com (Automattic Inc.) si raccomanda di leggere le relative informative alle seguenti pagine:

 

Cookie policy 

WordPress.com (Automattic Inc.) fa uso, come per tutti i siti web, di tecnologie di tracciamento degli utenti, denominate cookie, pixel o in altri modi, che servono per migliorare la navigazione del sito, verificare il corretto funzionamento del servizio, e proteggere il servizio da malintenzionati. In alcuni casi i cookie possono essere utilizzati per analizzare le scelte degli utenti al fine di inviargli pubblicità personalizzata.

Flora d’Abruzzo non ha nessuna possibilità di modificare il funzionamento dei cookie, nè di bloccarli un maniera selettiva e/o preventiva.

Utilizzando questo sito, gli utenti visitatori approvano esplicitamente la Privacy policy e la Cookie policy di WordPress.com (Automattic Inc.) e acconsentono all’uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità descritte nei link sopra indicati.

Disabilitazione cookie
I cookie sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, in modo da rifiutare/revocare il consenso al loro uso. Va tenuto in considerazione che la disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

Istruzioni per la disabilitazione:

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Windows Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies

Google Chrome

http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647

Opera

https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/

Apple Safari

https://support.apple.com/it-it/HT201265

Per qualunque altra informazione sulla tutela dei dati, è possibile consultare il seguente link: https://www.garanteprivacy.it/

 

Ultima data di aggiornamento: 24 maggio 2018

Pubblicità